
Come cambiare la propria vita un passo alla volta
Uno stile di vita sano è il fulcro di un processo di cambiamento della propria esistenza. Un passo alla volta, iniziando ora.
Cambiare vita è possibile, e non esisterà mai un giorno migliore dell’oggi per dare la necessaria svolta alla propria esistenza. I rimpianti restino pure relegati al passato. I buoni propositi volti al domani vengano finalmente riconosciuti per ciò che sono in realtà: bugie. Esiste l’ora, il momento in cui viviamo, da cogliere finché si può, travolte dalla necessaria convinzione di volersi migliorare.

Il primo passo è quello di prendersi realmente cura del proprio corpo, un tempio le cui fondamenta troppo spesso ci divertiamo a minare. È tempo di onorarlo come merita, seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. Non si tratta di un percorso che vive di grandi sforzi o cambiamenti radicali, poiché i risultati più grandi vengono conseguiti attraverso passi piccoli ma costanti. Uno dopo l’altro. È irrealistico pretendere di poter operare una trasformazione in tempi brevi, dicendo addio allo stress dato dalla frenesia delle nostre vite. In parole povere: concediamoci il lusso della gradualità, doniamo al nostro corpo e alla nostra mente il periodo per abituarsi ai nuovi ritmi.
Datevi degli orari, regolarizzate il vostro organismo. Alzarsi presto è il primo passo per avere una giornata produttiva, attivando al meglio corpo e mente. A tutti piace dormire fino all’ultimo minuto, ma fidatevi: dopo un po’ non riuscirete più a farne a meno. Il corpo si fortifica, la mente è più reattiva agli stimoli, e il vostro umore salirà alle stelle. A seconda dei propri impegni lavorativi o scolastici si potrà decidere di dedicarsi a una salutare corsetta o gettarsi sotto la doccia per risvegliarsi in maniera delicata. Sentir scattare il proprio fisico, metterlo in moto già dalle prime ore del mattino ,è un’esperienza sensazionale che dona una percezione del proprio corpo diversa da quella degli altri momenti della giornata, dove siamo più stanchi o stressati dai problemi della vita quotidiana.
Dopo aver fatto un po’ di attività fisica, premiate voi stessi con una bella colazione nutriente. Saltarla in funzione dei propri impegni sarebbe un grave errore: mai dare per scontato il quantitativo energetico di cui abbiamo bisogno per fronteggiare una tipica giornata, in un mondo in cui tutto è istantaneo e la mente non trova riposo.
Se è vero che il lavoro è importante, questo non può rappresentare il fulcro della propria esistenza. Affermarsi è importante per sentirsi realizzate e in pace con sé, ma individuare un hobby che ci faccia scaricare e svuotare la mente è fondamentale per la nostr serenità emotiva. Non esiste solo la vita professionale, e puntare tutto su di essa può essere controproducente. Il cervello ha bisogno di trovare altre vie per esprimersi, soprattutto per quanto concerne il lato creativo che è in noi. Non si tratta di perdite di tempo, ma di veri e propri regali che abbiamo il dovere di fare a noi stesse: e fidatevi, anche il vostro lavoro ne risentirà in modo positivo.

Dedicarsi alla visione di un film o una serie tv di tanto in tanto rappresenta di certo una forma di relax cui non si deve rinunciare. Occorre però prestare attenzione a questo tipo di attività, che rappresenta ormai per molti l’unico modo per staccare la spina. Non dobbiamo trovarci tutte le sere ancorate a dispositivi elettronici, relegate su un divano a sprofondare in uno stato di pigrizia assoluta. Abbiamo fin troppa tecnologia nella nostra quotidianità ed è giunto il momento di razionalizzarne l’uso, anche se spesso ci sembra impossibile. Siamo sempre rintracciabili e pronte a rispondere in pochi secondi a chiunque: ai nostri genitori, agli amici, ai datori di lavoro, ai clienti. Impariamo a dare spazio a noi, spegnendo smartphone e tablet per qualche ora. Quella sensazione d’essere fuori dal mondo sarà la miglior forma di terapia cui sottoporsi.
Ma tutto questo non può prescindere da una corretta alimentazione. La vostra dieta quotidiana deve essere varia e includere molta frutta e verdura. Capiamo che spesso il panino o il tramezzino al bar sono l’alternativa più veloce per non perdere tempo, ma alla lunga questo stile di vita può nuocere alla salute. E anche al vostro umore, dato che con lo stomaco appesantito di certo non si sarà felici come una pasqua. Frutta e verdura sono necessarie per introdurre nell’organismo le fibre, i sali minerali e le vitamine antiossidanti. Carne, legumi e pesce sono delle ottime fonti di proteine, mentre i carboidrati è meglio assumerli integrali.
Completare tutti questi step vuol dire porsi sulla retta via per creare una nuova versione di sé, positiva e migliore. Guardarsi alle spalle e rendersi conto d’aver già modificato tanto nella propria quotidianità consentirà di aumentare non solo il proprio benessere fisico, ma anche la propria autostima. Sarà questa la spinta necessaria per la seconda e più delicata fase, quella in cui ci si impegnerà ad abbandonare del tutto alcune abitudini che non ci fanno affatto bene. Lavorare fino a tardi o restare svegli gran parte della notte a guardare serie tv, navigare su Internet o mandarsi messaggi su Whatsapp con gli amici, affatica molto la mente e ritarda il sonno. Con gravi conseguenze per il giorno successivo.
Addio insonnia autosomministrata e benvenuta attività fisica. Dite addio alle sigarette, le peggiori nemiche della nostra salute e della nostra pelle. Non occorre tramutarsi in degli atleti professionisti, non pretendete questo da voi stessi. Limitatevi a dell’attività aerobica di media intensità, e fatela almeno tre volte alla settimana. Una volta che avrete preso il ritmo, vedete che vorrete fare sport tutti i giorni: sarà il vostro corpo a chiedervelo. Dedicate trenta minuti al giorno a una passeggiata in mezzo al parco, a un giro in bicicletta o a una bella nuotata. Oppure andate a correre tre volte a settimana per una ventina di minuti in un luogo che vi piace e che vi rasserena. Rifuitate la sedentarietà, uno dei mali del nostro secolo, regalate a voi stesse e al vostro corpo la bellezza del risveglio e della vita. Non perdete l’occasione di mettervi in movimento: chi lavora da casa può alzarsi ogni ora e passeggiare per dieci minuti, anche solo per riattivare la circolazione. Piccoli passi, per un oggi differente e un domani sempre migliore.

