
Trovare soluzioni: atteggiamento e piadina fit
Apri il frigo, vedi una cosa rimasta lì da tempo e ti assale quella voglia di… sicuramente qualcosa che prevede nella ricetta cose che non hai a disposizione!!!
Quante volte ci capita? A me , tante!
Da qualche anno però ho imparato a trovare soluzioni, in qualsiasi contesto, e a non lasciare le cose in sospeso!
Questo semplice cambiamento può essere per molti di noi quella chiave di svolta che ci mancava per rendere questo nuovo anno DAVVERO il nostro anno migliore.
E cosa c’entra con l’aprire il frigo vi starete chiedendo?Facciamo un passo indietro. A stamattina.
Torno dalla palestra con tantissima fame, apro il frigo per prendere uno yogurt come spuntino e… mi cade l’occhio su quella confezione di salmone affumicato rimasta lì dai cenoni delle feste! Subito la mia mente (che ha fame!) fa il collegamento salmone = piadina!
Bene, penso, idea per il pranzo risolta. Ma… non ho in casa le piadine!! (Ne il Philadelphia) fino a qualche tempo fa le soluzioni sarebbero state 2 (anzi 3 dai):
1. Avrei ripiegato su qualcos’altro con un senso di insoddisfazione che mi avrebbe portato a mangiare molto di più per compensazione
2. Sarei uscita al volo a comprare le piadine perdendo tempo (ammesso di poterlo fare in quel momento) e accontentandomi di quelle piene di grassi e poco healthy del supermercato più vicino.
3. Sarei uscita a pranzo per consolarmi (questo succede ancora ahahahah ma ve lo racconto un’altra volta!)
Oggi invece… trovo soluzioni e soprattutto penso al mio benessere!!!
Come?
Semplicissimo! Quando compri solo ingredienti healthy (farina di avena, farina integrale ecc), fare piatti sfiziosi e salutari diventa un gioco da ragazzi!
Quindi mi sono fatta in casa una super piadina fit in pochissimi minuti, eccola per voi!
Piadina fit con avena
Ingredienti per 2/3 piadine
90 g di farina 00
90 g di farina di avena (io uso questa qui )
12 g di olio extra vergine di oliva
80 ml di acqua tiepida
Un pizzico di lievito
Sale (io non le salo se le devo farcire con salmone affumicato o salumi che contengono già un sacco di sale)
Mischiate le farine, aggiungete lievito e olio, poi l’acqua. Impastate e lasciate riposare almeno una mezz’ora l’impasto.
Dividete in 2 o 3 parti e stendete l’impasto con un matterello.
Cuocete in una padella antiaderente fino a che non è bella dorata.
Farcite a piacere!
Io la prediligo con 100g di salmone affumicato, yogurt greco al posto del Philadelphia, abbondante insalata iceberg.
Buon appetito!
Giulia <3
https://www.macrolibrarsi.it/data/partner/4453/41590.html

